Il corso, diviso in due macro aree tematiche, è pensato per permettere a chef e ristoratori di avvicinarsi al mondo veg offrendo una scelta vegetariana e vegana adeguata.
Teoria:
In questa sezione troverete una panoramica sulle origini degli stili di vita vegani e vegetariani, le corrette definizioni di entrambe le cucine, gli ingredienti ammessi e vietati, una panoramica sulla possibile nuova clientela e tanti utili suggerimenti per creare menù vegetariani e vegani facili ma appetitosi.
Pratica:
Grazie al contributo dello chef dell'Associazione Vegetariana Italiana avrete modo di vedere la preparazione di un menu vegano e vegetariano e di alcune preparazioni base che vi aiuteranno a creare piatti vegetariani e vegani di alta qualità.
Lezioni
- Antipasto - Hummus di zucca e legumi misti, ceci soffiati e datterini in olio cottura (9:13)
- Pillola - Brodo vegetale (1:13)
- Aperitivo - Giardiniera con maionese vegetale al gusto mediterraneo (4:13)
- Primo piatto - Maltagliati con farina di castagne, al burro e salvia con ragù di funghi (9:07)
- Secondo piatto - Cavolo romanesco al cartoccio, besciamella vegetale e hummus di ceci (6:20)
Tutti i nostri corsi vengono erogati online.
Per accedere al corso è necessario registrarsi con nome completo e email. Ad ogni login, verrà inviata una mail alla casella indicata in fase di registrazione contenente il codice OTP necessario per l'accesso all'account.
SDI, Partita IVA e codice fiscale necessari all'emissione della fattura, verranno richiesto tramite email.
Al completamento del corso verrà rilasciamo il certificato personale di partecipazione.